Informazioni sull'evento
Rando Sila Extreme è una randonnée sviluppata completamente all'interno del Parco Nazionale della Sila, il cosiddetto Gran Bosco d'Italia, già sito d'eccellenza Unesco.
Con la quarta edizione, i percorsi diventano quattro; fa ingresso la versione mtb.
Abbiamo, quindi, una Rando Sila Extreme così composta:
Wolf Route (290 km e 5.309 m. dsl)
Falcon Route (211 km e 3.850 m. dsl)
Squirrel Route (160 km e 2.800 m dsl).
Boar Route (60 km - 1.100 m dsl)
Gimkana Baby (bambini 05/12 anni)
Le versioni Wolf Route e Falcon Route sono catalogate come randonnée extreme e valide, nelle categorie 300 e 200, per il campionato strada ARI.
Entrambe prevedono l'omologazione brevetto BRM Audax Italia e sono valide anche ai fini di Rando Tour Magna Grecia, Grand Tour Calabria.
La Randonnée del Parco Nazionale della Sila avrà come luogo di partenza ed arrivo Villaggio Mancuso, frazione di Taverna (pr. CZ), antico borgo silano,
Il percorso tocca tre province e si snoda attraverso diverse Riserve Naturali Statali (Tasso, Poverella, Coturelle-Piccione, Cupone, Gallopane, Golia-Corvo), in mezzo ad abeti, faggi e querce; alberi secolari alti decine di metri, che danno origine a veri e propri tunnel verdi.
​
- Nella versione Wolf Route (300 km) si attraversano i tre settori in cui è diviso l'altopiano: Sila Piccola, Sila Grande e Sila Greca; inoltre si costeggeranno i principali laghi della regione: Ampollino, Cecita, Arvo.
- La versione Falcon Route (200 km) corre dentro Sila Piccola e Sila Grande e fiancheggia i laghi Ampollino ed Arvo.
- La variante Squirrel Route (160 km) viaggia dentro Sila Piccola e Sila Grande, tocca i laghi Ampollino ed Arvo.
- La Boar Route è dedicata alle mtb e tocca Roncino, Buturo, Tirivolo, Fontana dei Monaci, lago del Passante. Iscrizione mediante email (randosila2020@gmail.com) a 10,00 euro
Nelle randonnées da 200/300 km, inoltre, si percorre tutta la Strada delle Vette, la via che unisce le tre cime più alte della Sila:
Monte Scuro (1640 m), Monte Curcio (1768 m) e infine Monte Botte Donato (1928 m punto più alto dell'intero altopiano).
Due i passi da valicare: Colle d'Ascione e Monte Scuro.
Altitudine generale compresa tra i 600 e i 1900 m slm.
Temperatura prevista tra i 15 e i 25 gradi.
Numerose fontane e prese d'acqua naturali.
Diversi borghi e località turistiche da attraversare.
Servizi
cosa ti offriremo

Convenzioni
Per iscritti ed accompagnatori: 10% di sconto, bag breakfast alla partenza e doccia alla conclusione (munirsi di telo e kit bagno personali).
Alberghi:
- il Bivacco del Parco
- Hotel della Posta
- L'Olimpo
- Parco dei Pini
- il Granaro
Ristoranti:
- La Terrazza Sila
- 'A Putica
*l'elenco potrebbe avere delle ulteriori aggiunte

Doccia
Possibilità di fare una doccia alla conclusione della randonnée
(munirsi di telo e kit bagno personali)

Pasta party finale
A conclusione della randonnée, sia del percorso lungo che del percorso più breve, ognuno avrà diritto ad una consumazione.
Gratis per gli iscritti, a pagamento per gli accompagnatori.

Attività per gli accompagnatori
Oltre ai suggerimenti su attività da svolgere in autonomia e che trovate in questa sezione del sito